In collaborazione con Associazione Ex Allievi del Setificio, Museo della Seta e con il patrocinio del Comune di Como, gli studenti collaborano alla realizzazione di un evento multi-mediale che racconta passato presente e futuro del distretto tessile comasco e il suo apporto fondamentale allo sviluppo della moda italiana e internazionale.
Categoria: NEWS

Afran: artista e perfomer per il Setificio
Con l’intervento di Afran, affermato artista camerunense, gli studenti sviluppano un progetto di riciclo creativo che li porta a produrre dei tessuti nuovi e assolutamente originali. Opere e prodotti moda sono poi esposti in una mostra aperta a tutta la cittadinanza che racconta, oltre a questo progetto, tutta la storia dell’istituto dal suo sorgere fino […]

Reportage con il fotoreporter Gin Angri
Guidati dal fotoreporter Gin Angri gli studenti hanno realizzato un ampio reportage sulle aziende tessili comasche. Il lavoro di studio e ricerca è stato poi esposto in una mostra e inserito in un volume fotografico che riporta 250 foto tra le migliaia scattate nel corso del lavoro.

Laboratorio creativo con l’illustratore Sergio Toppi
Il Setificio incontra il noto fumettista e illustratore, Sergio Toppi e realizza una rassegna di disegni, interpretazioni dagli originali dell’Autore, realizzati dagli studenti.

Lo stilista Guillermo Mariotto crea con gli studenti
Lo stilista, designer per la famosa casa di alta moda Gattinoni, è il referente creativo di un progetto dedicato agli studenti del Setificio. Presente personalmente presso l’Istituto, da le indicazioni progettuali, controlla l’andamento del lavoro degli studenti e sceglie i migliori lavori. Un grande evento-sfilata organizzato nella cornice di Villa Erba sul Lago di Como […]

Il Presidente della Repubblica Ciampi visita il Setificio
Il 4 marzo del 2004 il Setificio viene scelto quale sede nell’ambito dell’itinerario di visita ufficiale a Como dell’allora Presidente della Repubblica, Carlo Azeglio Ciampi.

Il direttore del Peggy Guggenheim Museum incontra gli studenti
Il direttore del prestigioso museo d’arte contemporanea Peggy Guggenheim di Venezia, Philip Rylands, incontra docenti e studenti raccolti per l’occasione in aula magna. L’argomento è l’arte e la creatività, parole chiave per la crescita dei nuovi talenti.

L’artista americana Barbara Shawcroft incontra gli studenti
Presente a Como nell’ambito della partecipazione alla mostra di arte tessile contemporanea Miniartextil, la fiber artist californiana – ricercatrice al MIT di Cambridge, Massachussets – racconta il suo lavoro agli studenti e docenti del Setificio.

Lo studio Minale & Tattersfield disegna il logo della Fondazione Setificio
Nel 1998 grazie all’interessamento dell’allora Presidente di Fondazione Setificio, Cristian Mantero, il prestigioso studio Minale & Tattersfield di Londra dona il logo della Fondazione con gli estremi grafici dell’immagine coordinata.

Santo Versace al Setificio
Nel 1998 il Setificio ha ricevuto la visita di Santo Versace, il fratello del noto stilista Gianni, nonché Presidente di Camera della Moda, fornisce indicazioni importanti per quanto riguarda l’aggiornamento del profilo dell’operatore nel tessile-abbigliamento e incentiva gli industriali comaschi a proseguire nel loro lavoro di sostegno alla scuola.