Il Setificio ospita per una settimana gli alunni del liceo Blaise Pascal di Segré nel nord della Francia. La collaborazione tra i due istituti è attiva da alcuni anni, anche grazie al supporto dell’Associazione Ex Allievi del Setificio. La scuola francese si occupa di pelletteria e con il Setificio sta lavorando per la messa a punto […]
Categoria: NEWS

Nuove attività per il Quadriennale in Chimica per le Tecnologie Tessili
Con l’anno nuovo si stringerà sempre di più il rapporto tra il comparto tessile e produttivo del territorio e il Corso Quadriennale del Carcano. Infatti da gennaio per gli studenti del secondo anno comincerà una nuova collaborazione con le aziende, un programma impostato e fortemente voluto da Fondazione Setificio, che ha individuato numerose aziende disposte […]

ISIS Paolo Carcano premiato tra le scuole lombarde di eccellenza
Alla fiera dell’Orientamento Job Orienta a Verona, dopo l’incontro pubblico condotto dal Presidente di Fondazione Setificio Graziano Brenna, dal Preside del Carcano prof. Roberto Peverelli e dalla docente prof.sa Anna Cavadini, l’Istituto comasco ha ricevuto il Premio di Scuola Lombarda di Eccellenza. L’evento si è tenuto presso lo stand di Palazzo Lombardia, dove l’Assessore Regionale […]

L’Istituto dei Mestieri d’Eccellenza LVMH premia i neo-diplomati al corso di Stampa Tessile Tradizionale
Fondazione Setificio ed Enfapi, partner dell’iniziativa, erano presenti alla cerimonia di premiazione svoltasi ieri a Firenze presso Palazzo Pucci, sede italiana dell’Istituto dei Mestieri d’Eccellenza del prestigioso gruppo del lusso LVMH. Durante l’evento sono stati premiati i neodiplomati dei diversi corsi attivati in Italia, compreso il gruppo di studenti formati per il ruolo di tecnici […]

Fondazione Setificio: un case study unico a Job Orienta
Sarà Fondazione Setificio l’esempio di collaborazione tra impresa e scuola presentato domani al pubblico di Job Orienta come modello di successo a livello nazionale e oltre. Alla platea della più importante fiera italiana dell’Orientamento Scolastico verrà raccontato il cammino e i risultati ottenuti dall’ente comasco, attraverso il dialogo tra il Dirigente Scolastico del Carcano, prof. […]

Il Cenacolo ritrovato
Nell’anno in cui si è celebrato l’anniversario dei 500 anni della morte di Leonardo da Vinci, grazie all’intervento dell’Associazione Ex Allievi del Setificio, in collaborazione con Fondazione Setificio e il Museo della Seta, si rinnova l’attenzione su un’opera in seta realizzata con un antico telaio jacquard presente nel Laboratorio Tessile del Carcano. A seguito del riordino del […]

L’Istituto dei Mestieri d’Eccellenza LVMH e Fondazione Setificio promuovono un corso di Stampa Tessile Tradizionale
Si tratta di un percorso didattico professionalizzante ed è indirizzato all’inserimento di nuovi operatori specializzati in sette aziende della provincia di Como. Il corso è gratuito ed è rivolto a giovani disoccupati o inoccupati che vengono formati per il ruolo di tecnici di stampa tessile con il metodo della stampa a quadro. Le lezioni pratiche […]

Dialogo scuola-impresa fondamentale per Sistema Moda Italia
Ribadita l’importanza del rapporto scuola-impresa, dell’alternanza scuola lavoro mirata, della formazione tecnica nel tessile abbigliamento: questi alcuni degli aspetti salienti del convegno della Rete degli istituti scolastici del Tessile Abbigliamento Moda – Rete TAM – di cui capo fila è il Carcano di Como, svoltosi a Milano lo scorso 27 settembre. Tra i relatori il […]

Notte della Moda al Setificio
In concomitanza con le scuole della rete nazionale TAM Tessile Abbigliamento e Moda di cui il Setificio è capofila, il 27 settembre 2019 si svolge un grande evento serale all’insegna di cultura e intrattenimento, aperto a un pubblico di tutte le età, un’altra attività che sottolinea la candidatura di Como come Città Creativa dell’Unesco. Da […]

In azienda i nuovi corsi di Formazione per Docenti di area tessile
Al via il nuovo corso di Formazione per i Docenti con un’importante novità: le lezioni si svolgeranno direttamente nelle sedi produttive di aziende tessili comasche contattate grazie al coordinamento di Fondazione Setificio. La prima lezione si è svolta il 10 settembre presso la Ratti di Guanzate con il percorso di aggiornamento e specializzazione nell’area di […]